@urciuoliglobal

Le caratteristiche del Mogano Sapelli : eleganza e usi nel design funebre artigianale

Le caratteristiche del Mogano Sapelli non possono mancare quando si parla di legni pregiati.l mogano Sapelli occupa un posto di rilievo per bellezza, resistenza e lavorabilità. Utilizzato da secoli nell’arredamento di alta gamma, nella liuteria e nell’arte funeraria, il Sapelli è un’essenza dalle caratteristiche uniche, capace di conferire calore, raffinatezza e solidità a ogni creazione.

In questo articolo scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle caratteristiche del mogano Sapelli: origine, usi e motivi per cui continua ad essere così apprezzato nel mondo dell’artigianato di qualità.

Mogano Sapelli caratteristiche

Origine e aspetto del mogano Sapelli

Il Sapelli è una varietà di mogano africano, proveniente principalmente da foreste dell’Africa centrale e occidentale. Fa parte della famiglia delle Meliaceae, come il più noto mogano americano, ma si distingue per alcune caratteristiche specifiche.

Dal punto di vista estetico, il mogano Sapelli presenta:

  • Colore caldo che va dal rosso dorato al bruno rossastro
  • Venature marcate, spesso a strisce o fiammate, che donano profondità visiva
  • Lucentezza naturale, soprattutto se lavorato e lucidato a mano

Queste qualità lo rendono perfetto per lavorazioni artigianali dove l’impatto visivo ed emotivo è fondamentale, come i cofani funebri di alta gamma.

le caratteristiche del mogano sapelli

Le Caratteristiche del mogano Sapelli

Ecco una panoramica delle caratteristiche tecniche principali del mogano Sapelli:

CaratteristicaDettaglio
DensitàCirca 640–690 kg/m³
StabilitàOttima, si deforma poco nel tempo
Durabilità naturaleElevata, resistente ad attacchi esterni
LavorabilitàEccellente sia con utensili manuali che meccanici
FinituraSuperficie liscia e brillante dopo la lucidatura
ProfumoLeggero e gradevole, tipico del mogano

Grazie a queste proprietà, il Sapelli è ideale per intagli, verniciature naturali, lucidature e finiture artigianali di pregio.

Usi del mogano Sapelli: dall’arredo alla memoria

Il mogano Sapelli è ampiamente utilizzato in settori dove estetica e resistenza devono convivere:

  • Arredamento di lusso: mobili classici, madie, tavoli e pannellature
  • Liuteria: chitarre e strumenti musicali per via della sua sonorità
  • Pavimenti e rivestimenti: grazie alla sua resistenza e stabilità
  • Arte funeraria: cofani funebri artigianali, dove la nobiltà del legno esprime rispetto e valore

Da Urciuoli Global, il mogano Sapelli viene lavorato con cura per la realizzazione di cofani funebri unici, dove ogni venatura racconta una storia e ogni dettaglio è espressione di maestria artigianale.

“Il mogano Sapelli non è solo un legno: è emozione visiva e sensoriale. Perfetto per chi cerca un prodotto che trasmetta calore, rispetto e bellezza duratura.” – Costantino Urciuoli

Vantaggi del mogano Sapelli in sintesi

Eleganza senza tempo: perfetto per ambienti classici e raffinati
Alta resistenza: durevole e stabile anche con variazioni di temperatura
Versatilità: adatto a intaglio, lucidatura, laccatura e verniciatura
Valore estetico: venature profonde e colore caldo inconfondibile
Sostenibilità: se proveniente da fonti certificate, è una scelta consapevole

cofano funebre in mogano sapelli

Conclusione

Le caratteristiche del mogano Sapelli, con la sua raffinata bellezza, rappresenta una delle scelte più prestigiose per l’artigianato ligneo. Da Urciuoli Global, ne valorizziamo ogni qualità per offrire cofani funebri di alto pregio, pensati per celebrare la memoria con rispetto, eleganza e profondità.

🌐 Scopri di più su www.urciuoliglobal.com
📞 Contattaci per conoscere i modelli disponibili in mogano Sapelli o per ricevere una consulenza personalizzata.